Le ultime news

Le ultime news

sul PNRR e sulle iniziative del Gruppo.

In questa sezione trovi notizie e approfondimenti sul mondo PNRR e sulle iniziative del Gruppo per favorire l’accesso alle risorse del Piano da parte delle imprese.

 
News dalle Istituzioni

Primo piano

Oltre all'inserimento della settima Missione relativa al RePowerEU, la revisione ha interessato il Piano nell'allocazione degli importi.

L’attività di verifica per il raggiungimento dei 52 obiettivi e traguardi della quinta rata del PNRR , il programma annuale per il monitoraggio e la verifica degli obiettivi e dei traguardi della sesta e della settima rata del nuovo Piano italiano approvato il 24 novembre dalla Commissione europea.

È stato emanato, in data 21 luglio 2023, il nuovo Avviso ai sensi del Decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 211444 del 19 aprile 2023.

Diverse misure previste dal Piano saranno riprogrammate: spese sotto le previsioni.

Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale.
Il versamento da parte della Commissione segue  la valutazione positiva del raggiungimento dei 45 traguardi e obiettivi previsti nel PNRR per il primo semestre del 2022.

La UIF evidenzia il ruolo del gestore pubblico nell’attivazione dei presidi antiriciclaggio per monitorare le richieste e l’utilizzo dei fondi del PNRR. 

La Commissione europea ha adottato la sua prima relazione annuale sull'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), il fulcro di Next Generation EU. Il RRF sta fornendo fino a 723,8 miliardi di euro (a prezzi correnti) di sovvenzioni e prestiti agli Stati membri.
L’Italia ha conseguito tutti i 51 obiettivi previsti per quest’anno. In allegato alla relazione, le schede di sintesi con il dettaglio degli interventi e delle scadenze previste.