Le ultime news

Le ultime news

sul PNRR e sulle iniziative del Gruppo.

In questa sezione trovi notizie e approfondimenti sul mondo PNRR e sulle iniziative del Gruppo per favorire l’accesso alle risorse del Piano da parte delle imprese.

 

Primo piano

16/05/2023

Online l’avviso per avviare iniziative nei Comuni già vincitori del Bando Borghi. Domande dall’8 giugno all’11 settembre 2023.

18/04/2023
Il testo è ora stato trasmesso alla Commissione Europea, dalla quale si dovrà attendere il via libera per l'effettiva entrata in vigore.
15/03/2023

Al via due fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale finanziati con risorse Pnrr.

Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale.
21/12/2022

La misura favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.

E’ promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) e gestita da Invitalia.

15/12/2022

Pubblicata sul sito del Ministero delle imprese e del Made in Italy la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina la Nuova Sabatini per le PMI con la linea di intervento Green per gli investimenti a basso impatto ambientale.

14/11/2022
Con una dotazione finanziaria di circa 130 milioni di euro questa misura è finalizzata alla concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle PMI che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dal conflitto in Ucraina.
Il versamento da parte della Commissione segue  la valutazione positiva del raggiungimento dei 45 traguardi e obiettivi previsti nel PNRR per il primo semestre del 2022.
07/10/2022

In attuazione del decreto-legge n. 152/2021 è istituita la “Sezione Speciale Turismo” del Fondo di garanzia per le Pmi, come previsto dal PNRR, misura M1C3.4 (Turismo 4.0), investimento 4.2 – Fondi integrati per la competitività delle imprese .Dal 10 ottobre 2022 sarà possibile presentare le richieste di ammissione alla garanzia.

21/09/2022
Perfezionata la Convenzione tra Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Cassa Depositi e Prestiti per il lancio del nuovo bando dei contratti di filiera, principale misura del PNRR a favore del comparto agroalimentare.
16/09/2022
Novità per le imprese che vogliono accedere alle agevolazioni previste dal MiPAAF.   
31/08/2022

Perfezionata una convenzione tra Ministero, Cdp e Abi per finanziamenti agevolati per interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per le strutture del comparto.

23/08/2022
È pubblicato sul sito del MiPAAF l'Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
15/07/2022
Sono stati conseguiti nei tempi previsti tutti i 45 traguardi e obiettivi indicati dal PNRR per il primo semestre 2022.
04/07/2022
I finanziamenti saranno destinati alla realizzazione di progetti nei settori dell’economia circolare e dell’efficientamento energetico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • di 3
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche