SIMEST comunica che tutte le risorse assegnate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al Fondo 394 sono state prenotate dalle imprese. Il Portale operativo chiude per totale assorbimento dei fondi a disposizione: 1,2 miliardi di euro.
Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
È stato pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, come da decreto firmato lo scorso dicembre. La misura è finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR ed ha una dotazione totale di 1 miliardo e 203 milioni.
SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che saranno a breve operative importanti modifiche sullo strumento PNRR “Transizione Digitale ed Ecologica”.
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali il decreto che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR.
Sono 1,2 i miliardi di euro a disposizione per i contratti di filiera e di distretto: 350 milioni saranno utilizzati per lo scorrimento delle graduatorie del quarto bando risalente al 2016 ed 850 milioni di euro per il quinto bando prossimamente in uscita.
Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista nella M1C3, Investimento 4.2.1 del PNRR.
Il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha istituito un nuovo regime di aiuti per sostenere con 678 milioni di euro gli investimenti delle PMI italiane.
Il 9 febbraio il Ministro Patuanelli è intervenuto in audizione, nelle Commissioni riunite Agricoltura di Senato e Camera, in merito allo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il Ministro Cingolani ha ricordato come il suo ministero ha centrato tutti gli obiettivi del 2021 e si avvia a conseguire per tempo anche i risultati previsti per il 2022: in tutto 20 fra traguardi e obiettivi, di cui 11 nel primo semestre (4 investimenti e 7 riforme).
Mostra di più